Il 5 marzo 2025 segna una data importante per il sistema risarcitorio italiano: entra in vigore la nuova Tabella Unica Nazionale (TUN), introdotta dal D.P.R. n. 12/2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 40 del 18 febbraio 2025. Questa tabella mira a uniformare i criteri di risarcimento per danni biologici permanenti derivanti da sinistri stradali e responsabilità sanitaria, superando le disparità esistenti tra le diverse tabelle adottate dai tribunali italiani, come quelle di Milano e Roma.
Obiettivi della TUN
La TUN è stata concepita per:
Standardizzare i criteri di risarcimento, riducendo le differenze tra le tabelle locali.
Applicarsi alle lesioni macropermanenti, ovvero quelle con invalidità superiore al 10%, derivanti da sinistri stradali e responsabilità sanitaria.
Fornire un sistema di calcolo basato su coefficienti che considerano l’età della vittima e la gravità della lesione.
Struttura della TUN
La TUN introduce:
Tabelle con coefficienti moltiplicatori e demoltiplicatori per il calcolo del danno biologico e morale.
Valori pecuniari per ogni punto percentuale di invalidità, variabili in base all’età della vittima.
Una distinzione tra danno biologico e danno morale, con quest’ultimo suddiviso in fasce di intensità (minima, media, massima).
Esempi Comparativi
Per comprendere l’impatto della TUN, consideriamo tre scenari:
Persona di 10 anni con invalidità permanente al 90%
TUN: Danno biologico € 849.836; danno morale medio € 452.963.
Tribunale di Milano 2024: Danno biologico € 819.182; danno morale medio € 204.795.
Tribunale di Roma 2023: Danno biologico € 1.507.881; danno morale medio € 1.110.177.
Persona di 50 anni con invalidità permanente al 50%
TUN: Danno biologico € 267.618; danno morale medio € 121.231.
Tribunale di Milano 2024: Danno biologico € 279.418; danno morale medio € 69.854.
Tribunale di Roma 2023: Danno biologico € 318.744; danno morale medio € 138.924.
Persona di 90 anni con invalidità permanente al 10%
TUN: Danno biologico € 14.760; danno morale medio € 3.838.
Tribunale di Milano 2024: Danno biologico € 14.499; danno morale medio € 3.624.
Tribunale di Roma 2023: Danno biologico € 14.248; danno morale medio € 1.787.
Considerazioni Finali
La TUN rappresenta un passo significativo verso l’uniformità e la trasparenza nel sistema risarcitorio italiano. Tuttavia, alcune criticità permangono:
La TUN non affronta il tema del danno da perdita parentale, lasciando spazio a interpretazioni diverse tra i tribunali.
La personalizzazione del danno, prevista dall’art. 138, comma 3, del Codice delle Assicurazioni Private, non è contemplata nella TUN, potenzialmente limitando la capacità dei giudici di adeguare il risarcimento alle specificità del caso.
Per un’analisi dettagliata e ulteriori approfondimenti, è possibile consultare l’articolo completo di DWF: La nuova Tabella Unica Nazionale.