Skip to main content

Hai una cartella esattoriale e non sai come muoverti? Occhio alle scadenze e ai tuoi diritti: prima di aderire, parlane con un esperto.

Siamo arrivati a un momento cruciale per migliaia di contribuenti: il 31 maggio 2025 scade una delle rate previste dalla Rottamazione Quater, la definizione agevolata dei debiti fiscali introdotta dalla Legge n. 197/2022.

C’è però una buona notizia: grazie alla tolleranza prevista dalla normativa, saranno considerati validi anche i pagamenti effettuati entro lunedì 9 giugno 2025. Attenzione però: anche un solo giorno di ritardo oltre questa data, o un pagamento incompleto, fa decadere i benefici. In quel caso, quanto versato sarà considerato un semplice acconto, e torneranno in vigore sanzioni e interessi.

Come pagare?

  • Utilizzando i moduli ricevuti via PEC o posta;

  • Oppure scaricando il bollettino direttamente dall’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione.

Ma mentre si avvicina la scadenza della Quater, cresce l’attesa per una possibile “Rottamazione Quinquies”, ancora più vantaggiosa. Il disegno di legge in discussione in Senato prevede:

  • Pagamento in 120 rate mensili (fino a 10 anni);

  • Decadenza solo dopo 8 rate non versate;

  • Esclusione di interessi, sanzioni e aggio;

  • Apertura a privati, professionisti, partite IVA e PMI;

  • Riguarda i carichi affidati alla riscossione tra il 2000 e il 2023.

Al momento, però, è solo una proposta. Nessuna adesione è possibile fino all’approvazione definitiva e alla pubblicazione delle istruzioni operative.


Attenzione: prima di aderire a qualsiasi rottamazione, è fondamentale valutare se la cartella sia legittima, se i termini non siano già prescritti, o se ci siano vizi di notifica o altre irregolarità.
Contatta sempre un avvocato esperto prima di firmare o pagare.
Contatta Legale Amico per un parere professionale e tutelare davvero i tuoi diritti.

Legale Amico – Siamo al tuo fianco nella gestione del tuo rapporto con il Fisco.